Modulo 2 del Corso Tecnico Esperto in Sicurezza Macchine
Corso in videoconferenza
Erogato sulla piattaforma Go To Training
8 ore
21 marzo 2024
ORARIO: 09.00 – 13.00 + 14.00 – 18.00
Programma
ANALISI DEI RISCHI
- Norme tecniche e il processo di armonizzazione
 - La Valutazione del Rischio, concetti base Come affrontare una corretta analisi del rischio
 - La norma UNI EN ISO 12100: i principi generali di progettazione e valutazione e riduzione del rischio.
 - L’Allegato I della Direttiva 2006/42/CE: i requisiti di salute e sicurezza delle macchine
 - Norme di riferimento per la valutazione del rischio. La norma UNI ISO/TR 14121-2:2013, valutazione del rischio
 - La norma UNI EN ISO 20607: manuale di istruzioni e principi generali di redazione Casi studio e esempi pratici ed esercitazione
 
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
- I requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute applicabili ai dispositivi di protezione delle macchine
 - Panoramica sui dispositivi di protezione più comunemente utilizzati Criteri di scelta dei dispositivi di protezione delle macchine (EN ISO 14120:2015)
 - Criteri di posizionamento dei dispositivi di protezione: UNI EN ISO 13854:2020 sicurezza del macchinario – spazi minimi per evitare lo schiacciamento e EN ISO 13857:2008
 - La norma EN ISO 13851: i dispositivi di comando bimanuali
 - Tipologie di dispositivi di interblocco per i ripari mobili (EN ISO 14119:2013)
 - Misure contro l’elusione
 - Esempi pratici di corretta scelta e dimensionamento dei dispositivi di protezione delle macchine
 
Docente
Ing. Serena Failla
Costo
300 euro + iva
Sconto del 5% dal secondo iscritto della stessa azienda e del 10% dal terzo iscritto
Info e contatti
alessandra.neyroz@vericert.it

