E’ in arrivo un nuovo corso a marzo 2025: LA FORMAZIONE SULLE DIRETTIVE ATEX
SCOPO DEL CORSO È OFFRIRE A TUTTI COLORO CHE OPERANO NEL
‘MONDO ATEX’ UNA BASE DI CONOSCENZA PER UNA CORRETTA
VALUTAZIONE DEI RISCHI ED APPLICAZIONE DELLE DIRETTIVE
COGENTI
Il corso è di carattere generale e si rivolge sia al verificatore, sia al costruttore,
sia all’utilizzatore, per fornire un inquadramento di base a 360° a tutte le figure
che in azienda hanno a che fare con i vari aspetti coperti dalle direttive ATEX,
per esempio datore di lavoro, progettista, installatore, Responsabile
e Addetto Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP), qualità, ufficio
acquisti, ufficio vendite,produzione.
Corso in videoconferenza
Erogato sulla piattaforma Go To Training
16 ore
18 - 19 - 25 - 26 marzo
ORARIO: 09.00 – 13.00
Programma
- Direttiva 1999/92/CE
▪ Esplosioni di gas e polveri
▪ Caratteristiche di gas infiammabili e polveri combustibili
▪ Esempio di Documento di Protezione contro le Esplosioni
▪ La classificazione delle ZONE
▪ Scelta degli apparecchi
▪ Elettrostatica
▪ Contenimento, sfogo, soppressione ed isolamento dell’esplosione
▪ Analisi del rischio di esplosione
▪ Procedure di sicurezza
Direttiva 2014/34/UE
▪ Classificazione dei prodotti
▪ Norme armonizzate
▪ La marcatura degli apparecchi ATEX
▪ Le procedure di valutazione della conformità
▪ Il Certificato UE di Tipo
▪ La Notifica di Produzione
▪ Il Deposito del Fascicolo Tecnico
Le verifiche negli impianti ATEX
▪ La norma EN 60079-14: Progettazione, scelta e installazione degli impianti elettrici
▪ Le possibili interferenze tra la Verifica e le attività ATEX esistenti
▪ La norma EN 60079-17: Verifica e manutenzione degli impianti elettrici
▪ Misure preventive per l’utilizzo di gas infiammabili, l’uso dei rilevatori di gas
▪ La norma EN 60079-19: Riparazione, revisione e ripristino delle apparecchiature
AL TERMINE DEL CORSO È PREVISTO UN TEST DI VALUTAZIONE
Docente
Paolo Emilio Pancaldi
Crediti Formativi
N. 16 CFP per Ingegneri partecipanti all’intero evento formativo.
N. 19 CFP per i Periti Industriali iscritti all’Albo partecipanti all’intero percorso.
Obbligatoria per i Periti Industriali l’iscrizione al seguente link:
https://ra.formazioneperind.it/index.php?filtro=tipologie&id_filtro=2
ATTENZIONE: Per i Periti Industriali iscritti agli Ordini delle Provincie, le richieste di riconoscimento dei CFP verranno effettuate a seguito dell’iscrizione al suddetto link.
Costo
300 euro + iva
Sconto del 5% dal secondo iscritto della stessa azienda e del 10% dal terzo iscritto
Info e contatti
alessandra.neyroz@vericert.it